Consiglio di Amministrazione

Da luglio 2018 è Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione della B&D Holding S.p.A. (già B&D Holding di Marco Drago e C. S.a.p.A., di cui è stato dal 2006 Presidente del Consiglio degli Accomandatari).
Nel giugno 2022 viene nominato Presidente Emerito di De Agostini S.p.A., holding operativa del Gruppo De Agostini, dopo aver ricoperto la carica di Presidente dal 1997.
È al vertice di uno dei maggiori gruppi italiani a capitale familiare, che ha guidato negli anni attraverso uno straordinario percorso di crescita e di diversificazione in nuove attività. Ha gestito come Amministratore Delegato del gruppo editoriale negli anni '80 e '90 un’importante espansione in Italia e soprattutto all'estero; oggi De Agostini Editore, dopo oltre cent’anni di attività, è presente in circa 29 Paesi, edita in 12 lingue attraverso De Agostini Publishing, De Agostini Libri e la divisione Kids Content.
A partire dal 2000 con l’obiettivo di realizzare una strategia di forte diversificazione ha portato il gruppo ad estendere la propria presenza nei seguenti settori:
- Lotterie con Brightstar Lottery (già IGT) quotata al New York Stock Exchange e leader globale nel settore delle lotterie presente in oltre 100 Paesi, di cui è stato membro del Consiglio di Amministrazione dalla costituzione della società nell’aprile 2015 fino a maggio 2024.
- Media e Comunicazione con Atresmedia in Spagna, in joint venture con il Gruppo Planeta, leader televisivo e radiofonico, dove è stato Consigliere di amministrazione da giugno 2003 fino a maggio 2024, e con Banijay Group, una delle più grandi società indipendenti al mondo nella produzione e distribuzione di contenuti per piattaforme televisive e multimediali.
- Finanza con DeA Capital, presente nell’alternative asset management attraverso la piattaforma costituita da DeA Capital Alternative Funds SGR S.p.A. e DeA Capital Real Estate SGR S.p.A.
- Farmaceutica con Content Group, Contract Development and Manufacturing Organization italiana, leader in Europa nella produzione di dispositivi medici e prodotti nei segmenti oftalmico e inalatorio.
- Assicurazioni fino al 2006 con Toro, ceduta poi alle Assicurazioni Generali, di cui il gruppo è successivamente diventato azionista fino ad aprile 2022.
Il Gruppo De Agostini, oggi totalmente internazionale nelle sue attività, ha un fatturato consolidato di 2,7 miliardi di euro, con oltre 12.000 dipendenti.
È Presidente d’Onore di De Agostini Editore e Presidente d’Onore del Gruppo Planeta De Agostini.
Nato a Settimo Torinese nel 1946, si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano nel 1969.
È entrato nello stesso anno nell'Istituto Geografico De Agostini dove è iniziata la sua carriera professionale all'interno dell'azienda di famiglia. Nel 1997, dopo aver ricoperto tra gli altri gli incarichi di Direttore Generale prima e di Consigliere Delegato poi, assume infine quello di Presidente della holding De Agostini S.p.A., subentrando ad Achille Boroli.
È sposato dal 1970 con Donata Morandi; ha tre figli: Marcella, laureata in Lettere Moderne alla Cattolica, Enrico e Nicola, laureati in Economia Aziendale all'Università Bocconi.
Ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra gli altri quello di “Bocconiano dell'anno” nel 2001 e l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro nel 2003.

Enrico Drago, classe 1977, si laurea in economia aziendale in Bocconi e consegue un MBA alla IESE Business School.
Inizia la sua carriera nel gruppo Puig Beauty & Fashion Group. Successivamente entra nel Gruppo Inditex (Zara) come parte di un programma rotazionale per giovani manager ad alto potenziale, che lo porta nel 2011 a diventare Amministratore Delegato per l’Italia.
Nel 2014 entra nel Gruppo IGT, prima in Lottomatica come COO e poi in USA dove fonda e guida la forte crescita di PlayDigital, la divisione di IGT dedicata all’online e lo sports betting. Nel 2021 viene nominato CEO del segmento Digital & Betting di IGT. Lascia questa carica nel 2024 quando viene nominato Amministratore non esecutivo del Board di IGT, oggi Brightstar Lottery.
Nel giugno 2025 viene nominato Presidente Esecutivo di De Agostini S.p.A., dopo essere stato Vicepresidente della holding del Gruppo De Agostini dal giugno 2021.
Dal 2012 è membro dell’advisory Board della Fondazione Cometa che si occupa di affido, inclusione e formazione.
Enrico è sposato con Federica e insieme hanno quattro figli.

Nicola Drago, classe 1978, si laurea con lode all’Università Bocconi e consegue un MBA alla Columbia University.
Inizia la sua carriera nella società di investment banking Sonenshine Partners a New York e prosegue poi in McKinsey.
Per De Agostini ha ricoperto diversi incarichi operativi in Italia e all’estero nel settore media (gruppo Banijay/Endemol) prima, per poi essere nominato Amministratore Delegato di De Agostini Publishing. Durante gli otto anni in carica, ha trasformato, rilanciato e salvato la storica azienda di collezionabili, ricevendo il premio “Imprenditore dell’Anno EY” nel 2021.
Nel giugno 2025 viene nominato Vicepresidente Esecutivo di De Agostini S.p.A., dopo essere stato Vicepresidente della holding del Gruppo De Agostini dal giugno 2021.
Nel 2022 ha co-fondato ioCambio, associazione indipendente impegnata nella promozione delle riforme istituzionali.
Siede nel consiglio di diverse no-profit tra cui Ubuntu Pathways, Opes Impact Fund e Fondazione De Agostini.
È sposato con Camilla e insieme hanno due figlie.








